Salsa tonnata

Ingredienti

CLASSICI


2 confezioni di tonno Rio Mare all’olio di oliva da 120 g.
1 uovo intero e 1 tuorlo
280 g di olio d’oliva
un cucchiaio scarso di capperi sott’aceto ben sgocciolati
4 filetti di acciuga sott’olio
succo di 1/2 limone
sale

INGREDIENTI
RIOVISITATI


200 g di ceci
2 confezioni di Tonno Rio Mare all’olio d’oliva da 80 g
2 lime
60 g di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di semi di sesamo
un pizzico di peperoncino secco tritato
1 cucchiaino raso di sale
8 g di bicarbonato di soda

Stampa Ricetta

condividi la ricetta

Fallo sapere ai tuoi amici

Prodotto utilizzato

Tonno all'Olio d'Oliva

SCOPRI DI PIÙ

Procedimento

    1. Mettete l’uovo intero e il tuorlo in un frullatore con un poco di sale e un poco di olio.

    2. Azionate il frullatore e versate l’olio rimasto “a filo” con il frullatore in azione in modo da ottenere una maionese densa in un minuto circa.

    3. Appena la maionese è densa aggiungete il succo di limone. Se preferite potete sostituire la preparazione della maionese con 250 g di maionese pronta.

    4. Aggiungete alla maionese i capperi, i filetti di acciuga, il tonno ben sgocciolato e frullate il tutto sino ad ottenere un composto ben omogeneo.

    5. In caso la salsa vi sembrasse troppo densa potete diluirla con qualche cucchiaio di latte o di brodo vegetale.

    PROCEDIMENTO RIOVISITATO

    1. Tenere i ceci a bagno con il bicarbonato per 12 ore, scolarli, metterli in una pentola, coprirli di acqua fresca sovrastando il tutto di 3 dita e far cuocere per circa 2 ore.

    2. Scolare i ceci tenendo da parte 100 ml di acqua di cottura, mettere ceci e acqua di cottura in un contenitore per frullare, lasciar raffreddare bene il tutto, aggiungere nel contenitore il sale, i semi di sesamo e il peperoncino, frullare tutto per 2 minuti quindi incorporare l’olio e il succo di lime.

    3. Aggiungere a questo punto il tonno, frullare ancora e completare con la scorza di lime grattugiata.

    4. A piacere potete sostituire i ceci da cuocere con 400g di ceci già cotti e l’acqua di cottura con del brodo vegetale o semplice acqua.

    5. Potete usare questa salsa per il classico vitello lessato e affettato, con delle tartare di pesce o semplicemente accompagnarlo con crostini e verdure crude per pinzimonio.