Home Salmone

Salmone

Caratteristiche del salmone

Il salmone è un pesce che vive sia in acque dolci sia nel mare e può raggiungere un peso di oltre 39 kg e una lunghezza di 1,5 m. In natura esistono diverse specie di salmone e commercialmente una delle più comuni è la qualità Salmo Salar, diffusa dall’Oceano Atlantico alle sponde del Baltico.

Il salmone è un pesce molto apprezzato per le sue proprietà che lo rendono un alleato fondamentale per un’alimentazione salutare. È un pesce anche molto utilizzato in cucina: la sua carne dal tipico colore rosa, morbida e dal sapore delicato si adatta infatti a moltissimi piatti.

 

Proprietà nutrizionali del Salmone Rio Mare

Il Salmone Rio Mare è un pesce pregiato dalle note proprietà nutrizionali. È infatti una fonte di proteine ad alto valore biologico, le quali contribuiscono all’accrescimento e al mantenimento della massa muscolare. Inoltre, è ricco di acidi grassi Omega 3, essenziali per il benessere del nostro organismo di cui il pesce è la fonte primaria nella dieta.

Il Salmone Rio Mare apporta vitamine e sali minerali, come la Vitamina B12, il Fosforo ed il Selenio. Grazie a tutte queste sue caratteristiche, è ideale per una dieta varia ed equilibrata, come quella mediterranea.

 

Perché consumare il salmone

Il salmone, grazie al suo gusto delicato, è un alimento molto versatile in cucina e si adatta alla preparazione di numerose ricette e tipologie di cottura. In più, è un alimento con un buon apporto proteico e per questo ottimale per gli sportivi, sempre alla ricerca di proteine. La presenza di acidi grassi Omega 3, inoltre, contribuisce alla normale funzione cardiaca.
RICETTE CON
SALMONE RIO MARE
Rio Mare rende sfiziosi anche i tuoi piatti più semplici
FAQ
Il Salmone Rio Mare contiene glutine?

No, nessuno dei filetti Rio Mare contiene glutine.

Quante volte alla settimana si può mangiare salmone?

Le linee guida per una sana alimentazione italiana* consigliano di mangiare pesce e altri prodotti ittici 2-3 volte a settimana, variando tra specie, tagli, dimensioni e luogo di pesca o di allevamento. Il consumo di pesce è infatti fondamentale per consentire all’organismo di assimilare importanti nutrienti, quali proteine, acidi grassi Omega 3, vitamine e sali minerali.
Una buona alternativa al pesce fresco o surgelato è il pesce in scatola, il cui consumo per gli adulti è previsto 1 volta a settimana*. Il Salmone Rio Mare è un’ottima fonte di acidi grassi Omega-3 essenziali per il benessere del nostro organismo.

*CREA, Linee guida per una sana alimentazione, rev. 2018

Quali sono i valori nutrizionali del salmone?

Il Filetto di Salmone all’Olio Extra vergine di Oliva è una fonte di proteine e grassi essenziali per il benessere di tutto l’organismo.

Qui di seguito, sono riportati i valori nutrizionali per 100 grammi di Filetto di Salmone all’Olio Extra vergine di Oliva.

Energia 747 KJ/ 179 kcal
Grassi 11g
(di cui acidi grassi saturi) 2,7g
(di cui acidi grassi monoinsaturi) 4,6g
(di cui acidi grassi polinsaturi) 3,7g
Carboidrati 0g
(di cui zuccheri) 0g
Proteine 20g
Sale 1g
Che tipo di pesce è il salmone? Si raccomanda di mangiarlo ogni settimana?

Il salmone è un pesce tipico dei mari del nord, caratterizzato da una carne rosata e da un sapore delicato. È fonte di proteine, ricco di acidi grassi Omega 3, e apporta inoltre vitamine e sali minerali, come la Vitamina B12, il Fosforo ed il Selenio.

Il salmone è un pesce adatto ai bambini?

È importante introdurre il pesce all’interno dell’alimentazione dei bambini. Il salmone è un prodotto gustoso e senza lische, che piace ai più piccoli e che può essere utilizzato per avvicinarli al consumo del pesce. Si tratta di un alimento ricco di acidi grassi poli-insaturi essenziali a lunga catena che è necessario assumere con la dieta e per i quali il pesce è la principale fonte. Il salmone apporta inoltre proteine dall’alto valore biologico, necessarie per la normale crescita e sviluppo delle ossa dei bambini.