Insalata di tonno

Ingredienti

CLASSICI


1 confezione di filetti di tonno Rio Mare all’olio di oliva da 180 g
2 pomodori costoluti
200 g di fagiolini
2 patate di misura media
2 uova
30 g di olive nere denocciolate
4 filetti di acciughe sott’olio
100 g di insalata verde tipo soncino
50 g di olio extra vergine d’oliva
sale
pepe

INGREDIENTI
RIOVISITATI


Ingredienti per 4 persone
2 confezioni di Filetti di Tonno Rio Mare da 180 g
100 g di misticanza
un cuore di lattuga
200 g di fagiolini
100 g di lamponi
1 cetriolo
succo di 1 lime
50 g di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino di senape con grani
1 cucchiaino di aceto di vino bianco
sale

Stampa Ricetta

condividi la ricetta

Fallo sapere ai tuoi amici

Prodotto utilizzato

Filetti di Tonno all’Olio di Oliva

SCOPRI DI PIÙ

Procedimento

    1. Mondate i fagiolini, sbucciate le patate e dividetele a metà, fateli lessare insieme in acqua bollente salata per circa 20 minuti dall’inizio dell’ebollizione poi sgocciolate il tutto, tagliate a metà i fagiolini e a fettine le patate.

    2. Mentre le verdure cuociono fate lessare le uova per 7 minuti in acqua bollente, quindi sgusciatele e tagliatele in spicchi. Dividete in piccoli spicchi anche i pomodori.

    3. Radunate i fagiolini, le patate, i pomodori, l’insalata, le oliva in una ciotola grande, unite i filetti di acciuga divisi in pezzetti, condite con olio, sale e pepe poi girate con delicatezza.

    4. Deponete sopra all’insalata le uova sode e i filetti di tonno ben sgocciolati

    PROCEDIMENTO RIOVISITATO

    1. Lavare, sbucciare, affettare sottilmente il cetriolo e metterlo a bagno in acqua e sale in modo che diventi più digeribile.

    2. Spuntare i fagiolini, farli lessare in acqua bollente salata per 15 minuti quindi scolarli e metterli in acqua e ghiaccio in modo che restino croccanti e di un bel colore verde vivo.

    3. Tenere da parte qualche lampone e frullare gli altri insieme ad un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e l’aceto in modo da ottenere una salsa abbastanza densa.

    4. Sgocciolare le fettine di cetriolo e asciugarle sopra ad una carta assorbente, miscelare in una ciotola la senape con Il succo di lime e un cucchiaio di acqua in modo da ottenere un condimento fluido e condire bene con questo i fagiolini.

    5. Sistemare la lattuga in pezzetti e la misticanza in una grande ciotola bassa e larga, condire con un pizzico di sale e un filo d’olio, unire i lamponi, le fettine di cetriolo e metà dei filetti di tonno spezzettati, disporre al centro i fagiolini conditi, sistemare sopra i filetti di tonno interi e completare con la salsa ai lamponi.