L’importanza della ricognizione, alla scoperta dei punti salienti del percorso.
#2 LA FRAZIONE NUOTO
Allenatevi a nuotare in acque libere. Perché non è come nuotare in piscina.
#3 LA FRAZIONE BICI
Ricordatevi dove posizionate la bici in zona cambio: vi farà risparmiare tempo.
#4 LA FRAZIONE CORSA
Nell’ultima frazione non fatevi prendere dalla foga, ma andate in progressione.
#5 L’ALIMENTAZIONE
Un bel carico di proteine a fine giornata vi aiuterà a ricostruire i muscoli.
#6 LE PROTEINE DEL TONNO
Per il triathlon servono alimenti semplici ma ricchi di proteine, come il Tonno Rio Mare SuperNaturale.
GALLERY
ALTRE CURIOSITà
ALESSANDRO FABIAN SI RACCONTA
Quale energia alimenta la sua voglia di superare i limiti? Le emozioni, le vittorie, le rinunce e la passione.
CONSIGLI DI ALIMENTAZIONE E ALLENAMENTO
I consigli di Alessandro Fabian: l’importanza dell’allenamento per acquisire consapevolezza in se stessi giorno dopo giorno e l’alimentazione come caposaldo nella vita di un atleta.
ALESSANDRO FABIAN SI RACCONTA
Scivolare sull’acqua, lanciarsi sui pedali, correre verso il traguardo.
LE RICETTE DI ALESSANDRO
Caprese proteica
Insalata di cereali
Spuntino goloso
Alessandro Fabian
Triatleta professionista
Classe 1988 è il più vincente triatleta italiano di sempre. È campione europeo a squadre e vice campione europeo individuale. Vanta il record di 7 titoli italiani nella distanza olimpica e 5 sulla specialità “sprint”. Ha partecipato a due Olimpiadi, piazzandosi decimo a Londra 2012 e quattordicesimo a Rio 2016, e punta a qualificarsi a Tokyo 2020 per i terzi Giochi Olimpici consecutivi.
Honors
Oro agli europei di Kitzbuhel nel 2014
Argento agli Europei di Alanya nel 2013 Oro agli europei di Kitzbuhel nel 2014