Dal 19 Maggio nelle librerie d’Italia si può trovare il nuovo libro “La straordinaria avventura di Ondina e Oceano”: un albo illustrato che affronta, in modo poetico e divertente, il tema della pesca sostenibile spiegata ai bambini.

Il progetto
Insieme per gli oceani
quest’anno è sbarcato anche nelle Scuole, scopri di più su:

scuola.insiemeperglioceani.it

Il nostro impegno per la pesca sostenibile

Noi di Rio Mare crediamo che gli Oceani siano un bene prezioso da rispettare e tutelare, minimizzando l’impatto della pesca sul mare e sulla sua biodiversità, affinché possano tornare ad essere una risorsa anche per le generazioni future.
Per questo stiamo lavorando insieme al WWF per una pesca più sostenibile e per salvaguardare gli Oceani, contribuendo allo sviluppo di Aree Marine Protette.
La partnership con WWF ha anche l’obiettivo di aumentare la trasparenza e la tracciabilità della nostra intera catena di fornitura.

Il Triangolo dei Coralli

E’ un patrimonio di biodiversità marina molto importante perché conta più di 500 specie di coralli, 3000 specie di pesci che vivono nella barriera corallina e 6 specie di tartarughe. Il Triangolo dei Coralli è anche una delle zone più pescose del pianeta, in particolare per il tonno.
Qui, in particolare alle Isole Solomon, noi di Rio Mare siamo presenti da anni promuovendo programmi per la sostenibilità della pesca, con l’obiettivo che quest’area continui a prosperare anche in futuro.

Cosa stiamo facendo

Ci impegniamo ad acquistare tonno da stock in salute e a supportare le attività di pesca che minimizzano il loro impatto sull’ambiente. Questo significa ripensare dove necessario i nostri approvvigionamenti, richiedere regolamentazioni più forti per la gestione delle aree di pesca e promuovere progetti che aiutino le flotte a ridurre il loro impatto sugli oceani e a gestire le loro attività in modo più sostenibile e trasparente.
Inoltre, siamo impegnati approvvigionarci di tonno proveniente da attività di pesca certificate MSC.
Lo schema di certificazione MSC, verifica il rispetto di 3 principi fondamentali per una pesca più sostenibile:

Il nostro progetto di tutela

Da oggi il nostro impegno per l’ambiente si arricchisce ulteriormente grazie al progetto di tutela dell’isola di Tetepare. Si tratta di un paradiso selvaggio e incontaminato nell’isola di Solomon, all’interno del Triangolo dei Coralli. Grazie al sostegno di Rio Mare e WWF l’isola di Tetepare è parte di un progetto di conservazione volto a ottenere il riconoscimento di area marina protetta, per assicurare la tutela della sua biodiversità, ora e nel futuro.