Il nostro impegno Per una SANA ALIMENTAZIONE
Crediamo fermamente che solo con l'impegno, e avendo in mente obiettivi chiari, si possano raggiungere traguardi ambiziosi.
Per questo abbiamo individuato 3 aree di lavoro che ci consentiranno di contribuire concretamente in maniera positiva alla salute dei nostri consumatori e alla diffusione di stili alimentari più equilibrati e responsabili.

Selezionando sistematicamente gli ingredienti sulla base di rigorosi standard qualitativi e continui controlli incrociati dei prodotwti con il supporto di laboratori qualificati e tecnologie all’avanguardia;
Preservando le caratteristiche nutrizionali dei nostri prodotti attraverso la tecnologia e il packaging;
Monitorando continuamente le potenziali criticità, in particolare: la percentuale di contaminanti, come i metalli pesanti, contenuti nei nostri prodotti a base di tonno, al fine di mantenere standard di sicurezza superiori a quelli imposti dalle autorità sanitarie; progressi nel piano di transizione verso lattine senza BPA entro il 2025;
Controllando meticolosamente i fornitori, per assicurarsi che rispettino gli stessi standard di qualità che fissiamo per noi stessi.
100% di tonno di provenienza responsabile entro il 2024;
L'approvvigionamento di tutte le altre specie dalla pesca certificata MSC e/o da progetti di miglioramento della pesca (FIP, Fisheries Improvement Project) completi e credibili o da allevamenti certificati dall’Aquaculture Stewardship Council (ASC) e/o da Aquaculture Improvement Projects (AIP);
Chiarire le proprietà nutrizionali e i benefici del pesce, compreso il pesce in scatola, in modo obiettivo, trasparente e "a misura di consumatore";
Ispirare e coinvolgere i consumatori con una varietà di ricette a base di pesce, sempre nutrizionalmente equilibrate;
Promuovere, oltre a una corretta alimentazione, un’attività sportiva regolare tramite progetti e collaborazioni con atleti e allenatori affidabili.
Garantire la progressiva introduzione di un’etichettatura chiara, "facile e intuitiva" in tutto il nostro portafoglio di prodotti, soddisfacendo le aspettative dei consumatori per quanto riguarda la chiarezza delle diciture sulle confezioni;
Utilizzare la tracciabilità per educare i consumatori non solo sull’origine dei nostri prodotti, ma anche sulla loro sostenibilità e sui loro valori nutrizionali.